Contact Form

Name

Email *

Message *

Cari Blog Ini

Celebrazione Dellonomastico E Storia Del Santo

Sant'Antonio di Padova, il Santo del 13 giugno

Celebrazione dell'onomastico e storia del Santo

Il 13 giugno ricorre la festa di Sant'Antonio di Padova, un frate francescano molto amato e venerato in tutto il mondo.

Quest'anno, come negli ultimi due, a causa della pandemia di COVID-19, le celebrazioni saranno caratterizzate da restrizioni e misure di sicurezza. Tuttavia, la devozione dei fedeli non verrà meno e Sant'Antonio continuerà a essere invocato e pregato per chiedere protezione e aiuto.

Antonio nacque a Lisbona nel 1195, da una nobile famiglia portoghese. All'età di 15 anni entrò nell'Ordine dei Canonici Regolari di Sant'Agostino, ma nel 1220 decise di unirsi ai francescani, attratto dal loro carisma di povertà e umiltà.

Antonio era un predicatore di grande talento, dotato di un profondo carisma e di una particolare capacità di comunicare con la gente semplice. Venne soprannominato "il Santo dei miracoli" per le numerose guarigioni e prodigi che gli venivano attribuiti.

Morì a Padova nel 1231, a soli 36 anni. Nel 1232 fu proclamato santo da Papa Gregorio IX. Le sue reliquie sono conservate nella Basilica di Sant'Antonio a Padova, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo.


Comments